Cui Xuiwen, la rosa e la menta, 1996

Cui Xuiwen, la rosa e la menta, 1996

da donna, Cui, nelle sue opere in stile espressionista tratta più direttamente il tema del sesso. Se le donne possono essere guardate dagli uomini e usate secondo le loro esigenze sessuali, allora invertendo questa logica, anche le donne possono mostrare il proprio potere usando gli uomini e fare loro delle richieste sessuali. Tale potere era assolutamente appropriato e necessario

Cui Xuiwen, la rosa e la menta, 1996

Maybe you might be interested

Aggiungere un metro alla montagna senza nome
Aggiungere un metro alla montagna senza nome

Artisti del villaggio orientale Wng Shihua, Ma Zhongren, Gao Yang, Cang Xin, Zuoxiao Zusu, Zhang Huan, Ma Liuming, Duan Yingmei, Zhang Binbin, Zhu Ming 1995

Li Meishu - il crepuscolo, 1948
Li Meishu - il crepuscolo, 1948

Nel novembre 1934 vari artisti fra cui Li Meishu, fondarono l'associazione artistica Taiyang che tentò di "proclamare il carattere unico della nazione cinese" per resistere alla discriminazione e al c...

Primavera. Opera dell’artista Wang Hai
Primavera. Opera dell’artista Wang Hai

Nel 1979 il museo nazionale d'arte cinese ospitò La quinta mostra d'arte nazionale dalla rivoluzione culturale per celebrare il trentesimo anniversario della fondazione della nazione. In questa mostra...

Il pasto dei professori - Liao Bingxiong, 1945
Il pasto dei professori - Liao Bingxiong, 1945

Nel movimento dei fumetti che affrontava il tema della salvezza nazionale c'era anche una linea di sviluppo parallela incentrata su un tipo di rappresentazione più realistica e, per la popolazione che...

Storm Society: una nuova associazione di pittura
Storm Society: una nuova associazione di pittura

Nel 1937, quando l'esercito giapponese si avvicinò a Nanchino, il dipartimento di Arte dell'università Nazionale centrale si trasferì a Chongqing, con tutta l'università nel suo insieme. Le attrezzat...

la cineserie in voga in Occidente nel 18° secolo

il tempio del cielo (Tiantan), dinastia Ming

il Basso Medioevo è un periodo piuttosto ricco di documenti sul lavoro femminile

regole e vita sociale all’interno di un harem

Tomba della principessa Dou Luan

l’insegnamento delle moltiplicazioni in Cina e in Giappone