Il poeta nasce a Sorrento nel 1544, appena un anno prima dell’indizione del Concilio di Trento, i cui effetti condizioneranno la sua intera esistenza e la sua produzione letteraria
Giovanni Gentile (1875-1944) rappresenta il punto di riferimento teorico fondamentale per la comprensione degli sviluppi neoidealistici della pedagogia italiana
FRIEDRICH GILLY (1772-1799) È un importante figura che, nella seconda metà del 700, lavora in Germania, applicando motivi architettonici rivisti e reinterpretati