Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - IL RITORNO DI ENEA
Haec ubi dicta dedit, portis sese extulit ingens telum immane manu quatiens; simul agmine denso Antheusque Mnestheusque ruunt, omnisque relictis turba fluit castris | Come disse queste parole, siportò fuori dalle porte gigantesco scuotendo con la mano un dardo enorme; insieme in schiera serrata Anteo e Mnesteo precipitano, abbandonato il campo tutta la folla dilaga |
tum caeco pulvere campus miscetur pulsuque pedum tremit excita tellus | Poi la piana è sconvoltadi cieca polvere e la terra scossa dal battere dei piedi trema |
vidit ab adverso venientis aggere Turnus, videre Ausonii, gelidusque per ima cucurrit ossa tremor; prima ante omnis Iuturna Latinos audiit agnovitque sonum et tremefacta refugit | Turno vide dal tumulo di fronte i sopraggiungenti, gli Ausoni videro, ed un gelido tremore corse per il profondodelle ossa, prima di tutti i Latini Giuturna sentì, riconobbe il rimbombo ed atterrita fuggì |
Virgilio, Eneide: Libro 09 - L’INTERVENTO DI APOLLO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 09 - L’INTERVENTO DI APOLLO
ille volat campoque atrum rapit agmen aperto | Egli vola ed in campo aperto trascina la nera schiera |
qualis ubi ad terras abrupto sidere nimbus it mare per medium miseris, heu, praescia longe horrescunt corda agricolis: dabit ille ruinas arboribus stragemque satis, ruet omnia late, ante volant sonitumque ferunt ad litora venti: talis in adversos ductor Rhoeteius hostis agmen agit, densi cuneis se quisque coactis adglomerant | Come quando un nembo, rottosi il firmamento, avanza in mezzo al mare verso le terre sui miseri, ahi, da lontano ai contadini i presaghi cuori inorridiscono: egli porterà disastri agli alberi e strage ai seminativi, travolgerà tutto d'intorno, prima i venti volano e portano il rimbombo ai lidi: tale il condottiero reteo spinge la schiera contri i nemicidi fronte, fitti si stringono, disposti ciascuno in cunei |
Virgilio, Eneide: Libro 03 - LA PESTILENZA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - LA PESTILENZA
ferit ense gravem Thymbraeus Osirim, Arcetium Mnestheus, Epulonem obtruncat Achates Ufentemque Gyas; cadit ipse Tolumnius augur, primus in adversos telum qui torserat hostis | Timbreo ferisce con la spada il pesante Osiri, Mnesteo Arcezio, Acate stronca Epulone,Gia Ufente; cade lo stesso augure Tolumnio, che per primo aveva scagliato il dardo contro i nemici di fronte |
tollitur in caelum clamor, versique vicissim pulverulenta fuga Rutuli dant terga per agros | Si alza nel cielo un grido, sconfitti a loro volta i Rutuli voltan le spalle con polverosa polvere per i campi |
Virgilio, Eneide: Libro 02 - INCENDIO DI TROIA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - INCENDIO DI TROIA
ipse neque aversos dignatur sternere morti nec pede congressos aequo nec tela ferentis insequitur: solum densa in caligine Turnum vestigat lustrans, solum in certamina poscit | Ma lui non si degna né di stendere a morte i fuggitivi né insegue quelli che l'affrontano con uguale passo né quelli che recano armi: nella densa caligine indagando ricerca il solo Turno, solo lui richiede al duello |
Virgilio, Eneide: Libro 03 - ORRIBILE OMBRA DI POLIDORE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - ORRIBILE OMBRA DI POLIDORE