Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Didascalia I
Incipit Terenti Hecyra: acta ludis megalensibus Sexto Iulio Caesare Cn Cornelio Dolabella aedilibus curulibus: modos fecit Flaccus Claudi tibis paribus tota: graeca Menandru: facta est V: acta primo sine prologo data; secundo Cn Octavio Tito Manlio cos relata est Lucio Aemilio Paulo ludis funeralibus; non est placita; tertio relata est Q Fulvio Luc Marcio aedilibus curulibus: egit Luc Sergius Turpio; placuit | Incomincia la Suocera di Terenzio, rappresentata ai Giochi Megalesi sotto gli edili curuli Sesto Giulio Cesare e Gneo Cornelio Dolabella; compose le musiche, per tutta l'opera, Flacco liberto di Claudio con flauti pari; originale greco di Menandro; scritta per quinta; recitata dapprima senza il prologo, data poi sotto i consoli Gneo Ottavio e Tito Manlio; riproposta ai Giochi funebri in onore di Lucio Emilio Paolo: non piacque; riproposta la terza volta sotto gli edili curuli Quinto Fulvio e Lucio Marcio, diretta da Lucio Ambivio e Lucio Sergio Turpione: piacque |