Lucio Apuleio nacque intorno all’anno 125 d.C. a Madauro, in Numidia, da una benestante famiglia ricca
E verosimilmente morì intorno all’anno 180 d.C.
Di Apuleio ci sono sopraggiunti: L’Apologia o Pro se de magia liber, appunto l’autodifesa articolata nel dibattito a lui mosso dai familiari di Pudentilla;
esso è il solo modello di oratoria ed eloquenza giudiziaria di età imperiale pervenutoci fino a noi ancora oggi; i Florida, una raccolta di estratti di congressi, assemblee e conversazioni; opere filosofiche; il De Deo Socratis; il De Platone et eius dogmate e il De mundo; le Metamorfosi , l’opera più famosa e conosciuta del poeta latino Apuleio.