Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 06; 21-25

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 06; 21-25

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Libro 06; 21-25

[21,1] Nobis quoque placet hune spiritum esse qui possit tanta conari, quo nihil est in rerum natura potentius, nihil acrius, sine quo ne illa quidem quae vehementissima sunt valent: ignem spiritus concitat; aquae, si ventum detrahas, inertes sunt: tunc demum impetum sumunt, cum illas agit flatus [21,1] Anche secondo noi è questaria che ha la capacità di effetti così straordinari, poiché in natura non esiste nulla di più potente, nulla di più energico, e senza di essa neanche gli elementi più violenti mantengono la loro forza: laria alimenta il fuoco; le acque, se togli il vento, rimangono ferme: esse prendono slancio quando un soffio le spinge
Et potest dissipare magna terrarum spatia et novos montes subiectus extollere et insulas non ante visas in medio mari ponere: Theren et Therasiam et hanc nostrae aetatis insulam, spectantibus nobis in Aegaeo mari natam, quis dubitat quin in lucem spiritus vexerit E laria può disperdere grandi estensioni di terra e sollevare dal di sotto nuove montagne e far apparire nel mare isole mai viste prima: chi dubita che sia stata laria a portare alla luce Tera e Terasia e questisola dei nostri tempi, nata davanti ai nostri occhi nel mar Egeo
[21,2] Duo genera sunt, ut Posidonio placet, quibus movetur terra [21,2] Secondo Posidonio, esistono due tipi di terremoto

Maybe you might be interested

Seneca, Naturales Quaestiones: Prefatio 01 - 17
Seneca, Naturales Quaestiones: Prefatio 01 - 17

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Prefatio 01 - 17

Utrique nomen est proprium: altera succussio est, cum terra quatitur et sursum ac deorsum movetur, altera inclinatio, qua in latera nutat alternis navigii more Ognuno ha il suo nome specifico: uno è il movimento sussultorio, quando la terra è scossa e si muove dal basso verso lalto e al contrario, laltro è il moto ondulatorio, in cui la terra oscilla alternativamente da un lato e dallaltro, come una nave
Ego et tertium illud existimo quod nostro vocabulo signatum est; non enim sine causa tremorem terrae dixere maiores, qui utrique dissimilis est; nam nec succutiuntur tunc omnia nec inclinantur sed vibrantur, res minime in eiusmodi casu noxia; sicut longe perniciosior est inclinatio concussione: nam nisi celeriter ex altera parte properabit motus qui inclinata restituat, ruina necessario sequitur Io, però, reputo che esista anche un terzo tipo, che è stato indicato con un vocabolo latino: infatti, non senza ragione i nostri antenati hanno parlato di un tremore della terra, che è diverso dagli altri due, perché le cose non ricevono una scossa verticale, né oscillano lateralmente, ma vibrano, che in questi casi è il movimento più inoffensivo; così come loscillazione è molto più dannosa della scossa sussultoria: infatti se non giunge rapidamente dalla parte opposta un movimento che ricolloca dritte le cose che stanno per cadere, ne deriva inevitabilmente un crollo

Maybe you might be interested

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 06; 01-05
Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 06; 01-05

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Libro 06; 01-05

[22,1] Cum dissimiles hi motus inter se sint, causae quoque eorum diversae sunt [22,1] Poiché tali movimenti sono diversi fra di loro, anche le loro cause sono diverse
Prius ergo de motu quatiente dicamus Prima, quindi, trattiamo del moto sussultorio

Maybe you might be interested

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 02; 21-25
Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 02; 21-25

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Libro 02; 21-25

Si quando magna onera per vices vehiculorum plurium tracta sunt et rotae maiore nisu in salebras inciderunt, terram concuti senties Se dei grandi pesi avanzano trascinati da una colonna di carri e le ruote, per il grandissimo sforzo, incappano nelle asperità del terreno, sentirai che il suolo è scosso
[22,2] Asclepiodotus tradit: cum petra e latere montis abrupta cecidisset, aedificia vicina tremore collapsa sunt [22,2] Asclepiodoto tramanda: essendo caduto un masso, staccatosi dal fianco di una montagna, le case vicine sono crollate per la scossa

Maybe you might be interested

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 07; 11-15
Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 07; 11-15

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Libro 07; 11-15

Idem sub terris fieri potest, ut ex his quae impendent rupibus aliqua resoluta magno pondere ac sono in subiacentem cavernam cadat, eo vehementius quo aut plus ponderis venit aut altius: et sic commovetur omne tectum cavatae vallis La stessa cosa può accadere sotto terra, cioè che qualcuna di queste rupi sospese, staccatasi, precipiti pesantemente e rumorosamente nella caverna sottostante, con una maggiore violenza quanto maggiore è il suo peso o laltezza da cui cade; e così trema tutta la volta della caverna sotterranea

Maybe you might be interested

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 02; 56-59
Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 02; 56-59

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Libro 02; 56-59

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 06; 11-15
Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 06; 11-15

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Libro 06; 11-15

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 02; 01-05
Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 02; 01-05

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Libro 02; 01-05

Tags: #seneca
Seneca, De Clementia: 01; 01-04

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 03; 01-05

Seneca, De providentia: Parte 06

Seneca, Lettere a Lucilio: Libri 03-04 Parte 01

Seneca, Lettere a Lucilio: Libri 05-06 Parte 02

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 05; 16-18