San Giovanni Battista nel deserto - Abraham Constantin

San Giovanni Battista nel deserto - Abraham Constantin

Il piccolo e raffinato dipinto eseguito con la particolare tecnica della pittura a smalto su porcellana, è una copia del San Giovanni Battista esposto per quasi 300 anni nella tribuna degli Uffizi con attribuzione a Raffaello e oggi ritenuto opera di Giulio Romano o di Giovan Francesco Penni
San Giovanni Battista nel deserto - Abraham Constantin, 1823 San Giovanni Battista nel deserto - Abraham Constantin, 1823

Il giovane santo è colto in un momento del suo lungo eremitaggio nel deserto, raffigurato qui come un verdeggiante sottobosco. Appare vestito da una esotica pelliccia maculata, tradizionalmente considerata pelle di cammello, e siede su una roccia in riva a un ruscelletto con il braccio destro alzato a indicare Gesù, simboleggiato dall'esile tronco terminante in una croce.

In una mano stringe il cartiglio con la scritta "Ecce Agnus Dei", annuncio profetico della venuta di Cristo da lui proclamato. Il corpo atletico e muscoloso, scolpito dalla luce, è messo in risalto dalla posa scattante flessuosa della figura e dal movimento della gamba destra con il piede in scorcio 

Maybe you might be interested

san Giovanni Battista predica alla moltitudine - Alessandro Allori
san Giovanni Battista predica alla moltitudine - Alessandro Allori

Il Battista, l'ultimo dei Profeti è colui che spiana la strada e Gesù. Qui è presentato come l'asceta che ha dimorato per anni nel deserto della cui esperienza spirituale gli permette di prevedere la ...

san Giovanni Battista nel deserto - Raffaello e bottega
san Giovanni Battista nel deserto - Raffaello e bottega

san Giovanni Battista, in età adolescenziale, è raffigurato in un paesaggio aspro mentre indica con la mano destra una croce di canna e sorregge il cartiglio con la consueta iscrizione ECCE AGNUS DEI ...

Decollazione del Battista - Nicola Vaccaro
Decollazione del Battista - Nicola Vaccaro

Nicola Vaccaro si confronta con un tema dai contenuti altamente drammatici come quello della decollazione di San Giovanni Battista

Visitazione ( di Maria ad Elisabetta ) di Jacopo da Pontormo

Riposo durante la fuga in Egitto di Caravaggio

adorazione dei pastori (La Notte) - Correggio

san Pietro penitente - Domenikos Theotokopoulos detto "el Greco"

il bacio di Giuda - Giotto di Bondone

Battesimo di Cristo - Piero della Francesca