Il ritorno dei bravi e l’attesa di don Rodrigo
Dopo il tentativo di rapire Lucia, i bravi tornano al palazzotto con la coda tra le gambe. Don Rodrigo li aspetta impaziente, preoccupato per le possibili conseguenze del rapimento, ma pregustando il momento in cui sedurrà Lucia. Don Rodrigo e il Griso All'arrivo dei bravi senza Lucia, il signorotto s'infuria e insulta il Griso. Ma dopo aver ascoltato il suo racconto, lo loda e lo incarica di cercare informazioni per spiegare l'accaduto. Il narratore si rivolge al Griso e gli assicura che un giorno arriverà la giustizia anche per lui.
Don Rodrigo e il conte Attilio - Il conte Attilio, giunto a canzonare il cugino alla scadenza della scommessa, accusa fra Cristoforo del fallimento del rapimento. I due cugini concordano un piano per punire il frate ed evitare problemi con la giustizia. La ricostruzione
della notte degl'imbrogli e la relazione del Griso Il Griso riesce a ricostruire i fatti della notte degl'imbrogli perché in paese tutti si esortano a vicenda a tacere, ma si lasciano sfuggire le notizie.
Il bravo riferisce le notizie al padrone che lo incarica di scoprire dove sono finiti Renzo e Lucia. Come si diff ondono le notizie Il Griso scopre la verità in due ore, grazie ad un meccanismo comune che porta a rivelare i segreti agli amici, con la certezza illusoria che non li riveleranno ad altri. Nuovi piani di don Rodrigo
Don Rodrigo invia il Griso a Monza a cercare Lucia, anche se il bravo teme di essere là catturato, poi cerca il modo di allontanare Renzo dal ducato.
I promessi sposi: analisi e commento del capitolo 2
Nel capitolo secondo si va definendo meglio il ruolo di Don Abbondio, perché vediamo il personaggio in azione