Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 19, Paragrafi 66-69

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 19, Paragrafi 66-69

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 19, Paragrafi 66-69

[66] ad eas modice distantes adrepunt, contra oleum refugiunt aut, si quid obstet vel si pendeant, curvantur intorquenturque [66] Quelli che distano poco strisciano verso esse, mentre rifuggono l'olio o, se qualcosa ostacola o se pendono, si piegano e s'attorcigliano
id vel una nocte deprehenditur, si vas cum aqua subiciatur, a quattuor digitorum intervallo descendentibus ante posterum diem, at si oleum eodem modo sit, in hamos curvatis Ciò si verifica anche in una notte, se viene messo un vaso sotto con acqua, poiché s'allungano con una distanza di quattro dita prima del giorno seguente, ma se nello stesso modo c'è olio, curvati ad ami
iidem in fistulam flore demisso mira longitudine crescunt Gli stessi messo un fiore in una canna crescono con una straordinaria altezza

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Prefazione
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Prefazione

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Prefazione

[67] ecce cum maxime nova forma eorum in Campania provenit mali cotonei effigie [67] Ecco quindi soprattutto in Campania attecchisce una nuova specie di essi con l'aspetto della mela cotogna
forte primo natum ita audio unum, mox semine ex illo genus factum, melopeponas vocant Sento uno nato dapprima così per caso, poi dal seme da quello prodotta una specie, la chiamano melopoponi

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 32, Paragrafi 114-154
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 32, Paragrafi 114-154

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 32, Paragrafi 114-154

non pendent hi, sed humi rotundantur, colore aureo Questi non pendono, ma sono arrotondati a terra, di colore dorato
mirum in his praeter figuram coloremque et odorem, quod maturitatem adepti, quamquam non pendentes, statim a pediculo recedunt Cosa strana fra questi oltre la forma e il colore e l'odore, il fatto che giunti a maturità, sebbene non pendenti, subito si staccano dal peduncolo

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 30, Paragrafi 26-37
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 30, Paragrafi 26-37

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 30, Paragrafi 26-37

[68] Columella suum tradit commentum, ut toto anno contingant, fruticem rubi quam vastissimum in apricum locum transferre et recidere duum digitorum relicta stirpe circa vernum aequinoctium [68] Columella tramanda una sua invenzione, affinché perdurino tutto l'anno, trapiantare un arbusto di rovo quanto più lungo in un luogo soleggiato e tagliare verso l'equinozio di primavera dopo aver lasciato un ceppo di due dita
ita in medulla rubi semine cucumeris insito terra minuta fimoque circumaggeratas resistere frigori radices Messo così il seme del cetriolo nel midollo del rovo e terra frantumata con letame le radici ammassate resistere al freddo

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 11, Paragrafi 01 - 12
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 11, Paragrafi 01 - 12

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 11, Paragrafi 01 - 12

cucumerum Graeci tria genera fecere, Laconicum, Scytalicum, Boeotium; ex his tantum Laconicum aqua gaudere I Greci crearono tre tipi, il laconico, lo scitalico, il beotico; fra questi solo il laconico godere dell'acqua
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 31, Paragrafi 75-131

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 11, Paragrafi 13 - 37

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 36, Paragrafi 96-116

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 05, Paragrafi 88-114

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 09, Paragrafi 133 - 140

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 21, Paragrafi 68-70