Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 05, Paragrafi 122-151, pag 2

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 05, Paragrafi 122-151

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 05, Paragrafi 122-151

[138]  clara vero in alto Teos cum oppido, a Chio LXXII:D, tantundem ab Erythris

iuxta Zmyrnam sunt Peristerides, Carteria, Alopece, Elaeusa, Bacchina, Pystira, Crommyonesos, Megale, ante Troada Ascaniae, Plateae tres, dein Lamiae, Plitaniae duae, Plate, Scopelos, Getone, Arthedon, Coele, Lagusae, Didymae

[139]  Clarissima autem Lesbos, a Chio LXV, Himerte et Lasia, Pelasgia, Aegira, Aethiope, Macaria appellata; fuit VIIII oppidis incluta: ex his Pyrrha hausta est mari, Arisbe terrarum motu subversa, Antissam Methymna traxit in se, ipsa VIIII urbibus Asiae in XXXVII p

vicina

et Agamede obiit et Hiera; restant Eresos, Pyrrha et libera Mytilene, annis MD potens

[140]  tota insula circuitur, ut Isidorus,CLXVIII, ut veteres,CXCV

montes habet Lepetymnum, Ordymnum, Macistum, Creonem, Olympum; a proxima continente abest VII:D p

insulae adpositae Sandalium, Leucae V, ex iis Cydonea cum fonte calido
[138] In alto mare poi la famosa Teo con la città, a 72 miglia e mezzo da Chio, altrettanti da Eritra

Vicino a Smirne ci sono le Peristeridi, Carteria, Alopece, Eleusa, bacchina, Pistira, Crommionneso, Megale, davanti alla Troade le Ascanie, le tre Platee, poi Lamie, le due Plitanie, Plate, Scopelo, Getone, Artedone, cele, Laguse, Didime

[139] Famosissima poi Lesbo, a 65 miglia da Chio, chiamata Imerte e Lasia, Pelasgia Egira, Etiope, Macaria

Fu rinomata per 9 città: fra queste Pirra fu inghiottita dal mare, Arisbe distrutta da un terremoto, Metimna trasse a sè Antissa, la stessa vicina a nove città dell'Asia per 37 miglia

Anche Agamede sparì e Iera; restano Ereso, Pirra, e la libera Mitilene, potente per 1500 anni

[140] Tutta l'isola gira, secondo Isidoro, per 168 miglia, secondo gli antichi per 195

Ha i monti Lepetimno, Ordimno, Macisto, Creone, Olimpo

Dalla parte più vicina dista dalla terraferma 7 miglia e mezzo
Arginusae ab Aege IIII p

distant

dein Phellusa, Pedna, extra Hellespontum adversa Sigeo litori iacet Tenedus, Leucophrys dicta et Phoenice et Lyrnesos; abest a Lesbo LVI, a Sigeo XII:D

[141]  Impetum deinde sumit Hellespontus, et mare incumbit, verticibus limitem fodiens, donec Asiam abrumpat Europae; promunturium id appellavimus Trapezam

ab eo X p

Abydum oppidum, ubi angustiae VII stadiorum

deinde Percote oppidum et Lampsacum, antea Pityusa dictum, Parium colonia quam Homerus Adrastiam appellavit, oppidum Priapos, amnis Aesepus, Zelia, Propontis ita appellatur ubi se distat mare , flumen Granicum, Artace portus ubi oppidum fuit

[142]  ultra insulam continenti iunxit Alexander, in qua oppidum Milesiorum Cyzicum, ante vocitatum Arctonnesus et Dolionis et Didymis, cuius a vertice mons Didymus
Le isole vicine Sandalio,le 5 Leuche, fra queste Cidonea con una fonte calda

Le Arginuse distano 4 miglia da Ege

Poi Fellusa, Pedna, fuori dall'Ellesponto di fronte al litorale Sigeo si estende Tenedo, detta Leucofri e Fenice e Lirneso; dista 56 miglia da Lesbo, 12 e mezzo da Sigeo

[141] L'Ellesponto qui assume forza, e sferza il mare, scavando un confine con i vortici, finché sottrae l'Asia all'Europa

Abbiamo chiamato questo promontorio Trapeza

A 10 miglia da questo la città di Abido, dove gli stretti (sono) di 7 stadi

Poi la città di Percote e Lampsaco, detta prima Pitiusa, la colonoa di Paro che Omero chiamò Adrastia, la città di Priapo, il fiume Esepo, Zelia, Propontide- così è chiamata dove si allarga il mare-, il fiume Granico, il porto Artace dove ci fu una città

[142] Al di là Alessandro unì alla terraferma un'isola, in cui (c'è) Cizico città dei Milesi, prima chiamata Arctonneso e Dolioni e Didimo, dalla cui cima il monte Didimo
mox oppida Placia, Ariace, Scylace, quorum a tergo mons Olympus, Mysius dictus, civitas Olympena, amnes Horisius et Rhyndacus, ante Lycus vocatus; oritur in stagno Artynia iuxta Miletopolim, recipit Maceston et plerosque alios, Asiam Bithyniamque disterminans

[143]  ea appellata est Cronia, dein Thessalis, dein Malianda et Strymonis

hos Homerus Halizonas dixit, quando praecingitur gens mari

urbs fuit inmensa Atussa nomine, nunc sunt XII civitates inter quas Gordiucome, quae Iuliopolis vocatur

in ora Dascylos, dein flumen Gelbes et intus Helgas oppidum, quae Germanicopolis, alio nomine Booscoete, sicut Apamea, quae nunc Myrlea Colophoniorum, flumen Echeleos, anticus Troadis finis et Mysiae initium
Poi le città di Placia, Ariace, Scilace, alle cui spalle il monte Olimpo, detto Misio, la città di Olimpena, i fiumi Orisio e Rindaco, chiamato prima Lico; nasce nella palude Artinia vicino a Miletopoli, riceve il Macesto e diversi altri, dividendo Asia e Bitinia

[143] Questa fu chiamata Cronia, poi Tessalide, poi Malianda e Strimonide

Omero chiamò questi Alizoni, poiché il popolo è circondato dal mare

Ci fu l'immensa città di nome Atussa, ora ci sono 12 città fra cui Gordiucome, che è chiamata Giuliopoli

Sulla costa Dascilo, poi il fiume Gelbe e all'interno la città di Elga, che (è detta) Germanicopoli, con altro nome Booscete, come Apamea, che ora (è) Mirlea dei Colofonii, il fiume Echeleo, antico confine della Troade e inizio della Misia

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 02, Paragrafi 57-70
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 02, Paragrafi 57-70

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 02, Paragrafi 57-70

[144]  postea sinus in quo flumen Ascanium, oppidum Bryalion, amnes Hylas et Cios cum oppido eiusdem nominis, quod fuit emporium non procul accolentis Phrygiae, a Milesiis quidem conditum, in loco tamen qui Ascania Phrygiae vocabatur

quapropter non aliubi aptius de ea dicatur

[145]  Phrygia, Troadi superiecta populisque a promunturio Lecto ad flumen Echeleum praedictis, septentrionali sui parte Galatiae contermina, meridiana Lycaoniae, Pisidiae, Mygdoniae, ab oriente Cappadociam attingit

oppida ibi celeberrima praeter iam dicta Ancyra, Andria, Celaenae, Colossae, Carina, Cotiaïon, Ceraïne, Conium, Midaïum

sunt auctores transisse ex Europa Moesos et Brygos et Thynos, a quibus appellentur Mysi, Phryges, Bithyni

[146]  Simul dicendum videtur et de Galatia, quae superposita agros maiore ex parte Phrygiae tenet caputque quondam eius Gordium
[144] Poi il golfo in cui (c'è) il fiume Ascanio, la città di Brialio, i fiumi Ila e Cio con una città dello stesso nome, che fu emporio non lontano della confinante Frigia, certo fondato dai Milesii, tuttavia in un luogo che era chiamato Ascania di Frigia

Perciò non si parla più opportunamente di essa altrove

[145] La Frigia, posta sopra la Troade e ai popoli già citati dal promontorio Letto al fiume Echeleo, nella sua parte settentrionale confine della Galazia, nella meridionale della Licaonia, della Pisidia, della Migdonia, ad oriente tocca la Cappadocia

Qui oltre le già citate molto famose le città di Ancira, Andria, Celene, Colosse, Carina, Cotieon, Ceraine, Conio, Midaio

Gli autori convengono che dall'Europa siano passati i Mesi e i brigi e i Tini, dai quali saranno chiamati Mesi, Frigi, Bitini

[146] Sembra doversi parlare insieme anche della Galazia, che posta sopra occupa per la maggior parte i campi della Frigia e Gordio un tempo sua capitale
qui partem eam insedere Gallorum Tolostobogi et Voturi et Ambitouti vocantur; qui Maeoniae et Paphlagoniae regionem, Trogmi

praetenditur Cappadocia a septentrione et solis ortu, cuius uberrimam partem occupavere Tectosages ac Toutobodiaci

et gentes quidem hae, populi vero ac tetrarchiae omnes numero CXCV

oppida Tectosagum Ancyra, Trogmorum Tavium, Tolostobogiorum Pisinuus

[147]  praeter hos celebres Attalenses, Arassenses, Comenses, Didienses, Hierorenses, Lystreni, Neapolitani, Oeandenses, Seleucenses, Sebasteni, Timoniacenses, Thebaseni

attingit Galatia et Pamphyliae Cabaliam et Milyas qui circa Barim sunt et Cyllanicum et Oroandicum Pisidiae tractum, item Lycaoniae partem Obizenen, flumina sunt in ea praeter iam dicta Saggarium et Gallus, a quo nomen traxere Matris deum sacerdotes

[148]  Nunc reliqua in ora
Quelli dei Galli che occuparono questa parte sono chiamati Tolostobogi e Voturi e Ambituti; quelli che (occuparono) la regione della Meonia e della Paflagonia, Trogmi

La Cappadocia si protende da settentrione e dal levante del sole, della quale i Tectosagi e i Teutobodiaci occuparono la parte più fertile

E certo queste le genti, i popoli quindi e tutte le tetrarchie in numero di 195

Le città di Ancira dei Tectosagi, Tavio dei Trogmi, Pisino dei Tolostobogi

[147] Oltre a questi (sono) famosi gli Attalesi, Arassensi, Comesi, Didiesi, Ieroresi, Listreni, Neapolitani, Eandesi, Seleucesi, Sebasteni, Timoniacesi, Tebaseni

La Galazia raggiunte anche Cabalia della Panfilia e i Milii che sono attorno a Baris e Cillanico e il territorio Oroandico di Pisidia, anche Obizene parte della Licaonia, in questa parte oltre i già citati ci sono i fiumi Saggario e Gallo, da cui presero il nome i sacerdoti della madre degli dei

[148] Ora le rimanenti sulla costa

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 20, Paragrafi 09-13
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 20, Paragrafi 09-13

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 20, Paragrafi 09-13

a Cio intus in Bithynia Prusa, ab Hannibale sub Olympo condita inde Nicaeam XXV p

interveniente Ascanio lacu , dein Nicaea in ultimo Ascanio sinu, quae prius Olbia et Prusias, item altera sub Hypio monte; fuere Pythopolis, Parthenopolis, Coryphanta

sunt in ora amnes Aesius, Bryazon, Plataneus, Areus, Aesyros, Geudos, qui et Chrysorroas, promunturium in quo Megarice oppidum fuit

inde Craspedites sinus vocabatur, quoniam id oppidum velut in lacinia erat

fuit et Astacum, unde et ex eo Astacenus idem sinus; fuit et Libyssa oppidum, ubi nunc Hannibalis tantum tumulus

est in intimo sinu Nicomedia Bithyniae praeclara

[149]  Leucatas promunturium, quo includitur Astacenus sinus, a Nicomedia XXXVII:D p
Dopo Cio all'interno Prusa in Bitinia, fondata da Annibale sotto l'Olimpo-di là a Nicea 25 miglia con il lago Ascanio che si frappone-, poi Nicea nell'estremo golfo Ascanio, che prima (era detta) Olbia e Prusia, ancora una altra sotto il monte Ipio

Ci furono Pitopoli, Partenopoli, Corifanta

Sulla costa ci sono i fiumi Esio, Briazone, Plataneo, Areo, Esiro, Geudo, che (è detto) anche Crisorroa, il promontorio su cui ci fu la città di Megarice

Da qui il golfo era chiamato Craspedite, poiché questa città era come sull'orlo

Ci fu anche Astaco, quindi da questo anche lo stesso golfo Astaceno; ci fu anche la città di Libissa, dove ora (c'è) solo la tomba di Annibale

Nel golfo nella parte interna c'è la famosa Nicomedia di Bitinia

[149] Il promontorio Leucata, da cui è circondato il golfo Astaceno, a 37 miglia e mezzo da Nicomedia, e di nuovo riunitesi le terre, gli stretti che arrivano fino al Bosforo Tracio
, rursusque coeuntibus terris, angustiae pertinentes usque ad Bosporum Thracium; in his Calchadon libera, a Nicomedia LXII:D p

, Procerastis ante dicta, dein Colpusa, postea Caecorum oppidum, quod locum eligere nescissent, VII stadiis distante Byzantio, tanto feliciore omnibus modis sede

ceterum intus in Bithynia colonia Apamena, Agrippenses, Iuliopolitae, Bithynion

flumina Syrium, Laphias, Pharnacias, Alces, Serinis, Lilaeus, Scopas, Hieros, qui Bithyniam et Galatiam disterminunt; [150]  ultra Calchadona Chrysopolis fuit, dein Nicopolis, a qua nomen etiamnum sinus retinet, in quo portus Amyci; dein Naulochium promunturium, Estiae, templum Neptuni; Bosporus, D p

intervallo Asiam Europae iterum auferens, abest a Calchadone XII:D p

, inde fauces primae VIII:DCCL p

, ubi Spiropolis oppidum fuit; tenent oram omnem Thyni, interiora Bithyni; is finis Asiae est populorumque CCLXXXII, qui ad eum locum a fine Lyciae numerantur; spatium Hellesponti et Propontidis ad Bosporum Thracium CCXXXVIIII p
In questi luoghi la libera Calcadone, a 62 miglia e mezzo da Nicomedia, prima detta Proceraste, poi Colpusa, dopo città dei Ciechi, poiché non avevano saputo scegliere il luogo, essendo Bisanzio distante 7 stadi, sede tanto più piacevole in tutti gli aspetti

Per il resto all'interno in Bitinia la colonia Apamena, Agrippesi, Giuliopoliti, Bitini

I fiumi Sirio, Lafia, Farnacia, Alce, Serini, Lileo, Scopio, Iero, che dividono la Bitinia e la Galazia

[150] Oltre Calcadone ci fu Crisopoli, poi Nicopoli, da cui prende nome anche oggi il golfo, in cui (c'è) il porto di Amico

Poi il promontorio Nauloco, Estie, il tempio di Nettuno

Il Bosforo, che toglie con una distanza di 500 miglia di nuovo l'Asia all'Europa, dista da Calcadone 12 miglia e mezzo, poi le prime strettoie di 8750 passi, dove ci fu la città di Spiropoli

I Tini occupano tutta la costa, i Bitini le parti interne

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 15, Paragrafi 01-20
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 15, Paragrafi 01-20

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 15, Paragrafi 01-20

diximus

a Calchadone Sigeum Isidorus CCCXXII:D p

tradit

[151]  Insulae in Propontide ante Cyzicum Elaphonnesus, unde Cyzicenum marmor, eadem Neuris et Proconnesus dicta

secuntur Ophiusa, Acanthus, Phoebe, Scopelos, Porphyrione, Halone cum oppido, Delphacie, Polydora, Artacaeon cum oppido

est et contra Nicomediam Demonnesos, item ultra Heracleam adversa Bithyniae Thynias, quam barbari Bithyniam vocant

est et Antiochia et contra fauces Rhydaci Besbicos,XVIII p

circuitu

est et Elaea et duae Rhodussae, Erebinthote, Megale, Chalcitis, Pityodes;
Questo è il limite dell'Asia e dei 282 popoli, che sono contati dal confine della Licia a questo luogo

Abbiamo riportato di 239 miglia la distanza dell'Ellesponto e della Propontide fino al Bosforo Tracio

Isidoro tramanda di 322 miglia e mezzo da Calcadone a Sigeo

[151] Le isole della Propontide davanti a Cizico (sono) Elafonneso, da cui il marmo Ciziceno, la stessa detta Neuri e Proconneso

Seguono Ofiusa, Acanto, Febe, Scopelo, Porfirione, Alone con la città, Delfacia, Polidora, Artaceone con la città

C'è anche di fronte a Nicomedia Demonneso, ancora oltre Eraclea di fronte alla Bitinia Tinia, che i barbari chiamano Bitinia

C'è anche Antiochia e di fronte alle foci del Ridaco Besbico, col perimetro di 18 miglia

C'è anche Elea e le due Rodusse, Erebintote, Megale, Calcite, Pitiode

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 16, Paragrafi 152-202
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 16, Paragrafi 152-202

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 16, Paragrafi 152-202

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 24, Paragrafi 01-10
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 24, Paragrafi 01-10

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 24, Paragrafi 01-10

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 06, Paragrafi 104-130
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 06, Paragrafi 104-130

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 06, Paragrafi 104-130

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 35, Paragrafi 01-71

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 18, Paragrafi 1-55

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 34, Paragrafi 19-65

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 02, Paragrafi 14-29

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 33, Paragrafi 29-101

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 33, Paragrafi 01-28