Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 05, Paragrafi 122-151

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 05, Paragrafi 122-151

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 05, Paragrafi 122-151
[122]  intercidere Canae, Lysimachea, Atarnea, Carene, Cisthene, Cilla, Cocylium, Thebe, Astyre, Chrysa, Palaescepsis, Gergitha, Neandros; nunc est Perperene civitas, Heracleotes tractus, Coryphas oppidum, amnes Grylios, Ollius, regio Aphrodisias quae antea Politice Orgas, regio Scepsis, flumen Euenum, cuius in ripis intercidere Lyrnesos, Miletos

in hoc tractu Ide mons et in ora, quae sinum cognominavit et conventum, Adramytteos, olim Pedasus dicta, flumina Astron, Cormalos, Crianos, Alabastros, Hieros ex Ida; intus mons Gargara eodemque nomine oppidum

[123]  rursus in litore Antandros, Edonis prius vocata, dein Cimmeris, Assos, eadem Apollonia fuit et Palamedium oppidum , promunturium Lectum disterminans Aeolida et Troada

fuit et Polymedia civitas, Chrysa et Larisa alia

Zminthium templum durat

intus Colone intercidit
[122] Scomparvero Cane, Lisimachea, Atarnea, Carene, Cistene, Cilla, Cocilio, Tebe, Astire, Crisa, Palescepsi, Gergita, Neandro; ora c'è la città di Perperene, il territorio Eracleote, la città di Corifa, i fiumi Grilio, Ollio, la regione di Afrodisia che prima (era) Politice Orga, la regione di Scepsi, il fiume Eveno, sulle cui rive scomparvero Lirneso e Mileto

In questa zona il monte Ida e sulla costa Adramitteo, un tempo detta Pedaso, che denominò il golfo ed il distretto, i fiumi Astrone, Cormalo, Criano, Alabastro, Iero dall'Ida; all'interno il monte Gargara e la città con lo stesso nome

[123] Di nuovo sulla costa Antandro, prima detta Edone, poi Cimmeri, Asso, la stessa (detta) Apollonia-ci fu anche la città di Palamedio-, il promontorio Lecto che divide Eolia e Troade

Ci fu anche la cittadina di Polimedia, Crisa e un'altra Larissa

Rimane il tempio di Sminteo

All'interno sparì Colone
deportant Adramytteum negotia Apollonitae a Rhyndaco amne, Eresi, Miletopolitae, Poemaneni, Macedones Asculacae, Polichnaei, Pionitae, Cilices Mandacandeni, Mysi Abretteni et Hellespontii appellati et alii ignobiles

[124]  Troadis primus locus Hamaxitus, dein Cebrenia ipsaque Troas, Antigonia dicta, nunc Alexandria colonia Romana, oppidum Nee, Scamander amnis navigabilis et in promunturio quondam Sigeum oppidum; dein portus Achaeorum, in quem influit Xanthus Simoenti iunctus stagnumque prius faciens Palaescamander; ceteri Homero celebrati, Rhesus, Heptaporus, Carsus, Rhodius, vestigia non habent

Granicus diverso tractu in Propontida fluit; est tamen, ut prius, Scamandria civitas parva ac MM:D p

remotum a portu Ilium immune, unde omnis rerum claritas

[125]  extra sinum sunt Rhoetea litora, Rhoeteo et Dardanio et Arisbe oppidis habitata
Trasferiscono le attività ad Adramitteo gli Apolloniati dal fiume Rindaco, gli Eresi, i Miletopoliti, Pemaneni, Macedoni Asculaci, Policnei, Pioniti, Cilici Mandacandeni, Misi Abretteni ed Ellespontii conosciuti ed altri ignoti

[124]Primo luogo della Troade Amassito, poi Cebrenia e la stessa Troas, detta Antigonia, ora Alessandria colonia romana, la città di Nee, il fiume Scamandro navigabile e su un promontorio un tempo la città di Sigeo; poi il porto degli Achei, in cui si getta lo Xanto unito al Simoenta e il Paleoscamandro che prima forma uno stagno; i rimanenti celebrati da Omero, il Reso, l'Eptaporo, Carso, Rodio, non conservano tracce

Granico nella direzione opposta scorre nella Propontide

C'è tuttavia, come prima, la piccola citta di Scamandria e, a 2 miglia e mezzo lontano dal porto Ilio (città) esente, da dove (derivò) tutta la fama delle vicende

[125] Fuori dal golfo ci sono le spiagge Retee, occupate dalle città di Reteo e Dardania e Arisbe
fuit et Achilleon oppidum, iuxta tumulum Achillis conditum a Mytilenaeis et mox Atheniensibus, ubi classis eius steterat in Sigeo

fuit et Aeantion, a Rhodiis conditum in altero cornu, Aiace ibi sepulto XXX stadiorum intervallo a Sigeo, et ipso in statione classis suae

supra Aeolida et partem Troadis in mediterraneo est quae vocatur Teuthrania, quam Mysi antiquitus tenuere

ibi Caicus amnis iam dictus oritur

gens ampla per se, etiam cum totum Mysia appellaretur

[126]  Pioniae, Andera, Idale, Stabulum, Conisium, Teium, Balce, Tiare, Teuthranie, Sarnaca, Haliserne, Lycide, Parthenium, Cambre, Oxyopum, Lygdamum, Apollonia longeque clarissimum Asiae Pergamum, quod intermeat Selinus, praefluit Cetius profusus Pindaso monte

abest haud procul Elaea, quam in litore diximus

Pergamena velut eius tractus iurisdictio
Ci fu anche la città di Achilleo, fondata vicino alla tomba di Achille dai Mitilenei e poi dagli Ateniesi, dove la sua flotta era approdata nel Sigeo

Ci fu anche Eanzio, fondata dai Rodiesi nall'altra estremità, sepolto qui Aiace alla distanza di 30 stadi dal Sigeo, e nella stessa località della sua flotta

Sopra l'Eolia e una parte della Troade nell'entroterra c'è quella che è detta Teutrania, che anticamente i Misi avevano occupato

Qui nasce il fiume Caico già citato

Una popolazione grande di per sé, essendo chiamato Misia anche tutto il luogo

[126] (Vi sono) Pionie, Andera, Idale, Stabulo, Conisio, Teio, Balce, Tiare, Teutrania, Sarnaca, Aliserne, Licide, Partenio, Cambre, Ossiopo, Ligdamo, Apollonia e Pergamo di gran lunga la più famosa dell'Asia, che il Selino bagna, il Cetio sfiora nato dal monte Pindaro

Non lontano si trova Elea, che abbiamo detto sulla costa

La giurisdizione di questo territorio (conosciuta) come Pergamena

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 24, Paragrafi 01-10
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 24, Paragrafi 01-10

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 24, Paragrafi 01-10

ad eam conveniunt Thyatireni, Mossyni, Mygdones, Bregmeni, Hierocometae, Perpereni, Tiareni, Hierolophienses, Hermocapelitae, Attalenses, Panteenses, Apollonidienses aliaeque inhonorae civitates

[127]  a Rhoeteo Dardanium oppidum parvum abest stadia LXX

inde XVIII promunturium Trapeza, unde primum concitat se Hellespontus

  Ex Asia interisse gentes tradit Eratosthenes Solymorum, Lelegum, Bebrycum, Colycantiorum, Tripsedorum, Isidorus Arieneos et Capreatas, ubi sit Apamea condita a Seleuco rege inter Ciliciam, Cappadociam, Cataoniam, Armeniam, et quoniam ferocissimas gentes domuisset, initio Dameam vocatam
Ad essa si rivolgono Tiatireni, Mossini, Migdoni, Bregmeni, Ierocometi, Perpereni, Tiareni, Ierolofiesi, Ermocapeliti, Attalesi, Panteesi, Apollonidiesi e altre città non importanti

[127] Dal Reteo la piccola città di Dardanio dista 70 stadi

Da lì 18 il promontorio di Trapeza, da dove si estende dapprima l'Ellesponto

Eratostene tramanda che dall'Asia sono scomparse le popolazioni dei Solimi, Lelegi, Bebrici, Colicanti, Tripsedi, Isidoro gli Arenei e i Capreati, dove è fondata Apamea dal re Seleuco tra la Cilicia, la Cappadocia, la Cataonia, l'Armenia, e chiamata all'inizio Damea poichè un tempo avrebbe domato popoli ferocissimi
[128]  Insularum ante Asiam prima est in Canopico ostio Nili, a Canopo, Menelai gubernatore, ut ferunt, dicta; altera iuncta ponte Alexandriae, colonia Caesaris dictatoris, Pharos, quondam diei navigatione distans ab Aegypto, nunc e turri nocturnis ignibus cursum navium regens: namque fallacibus vadis Alexandria tribus omnino aditur alveis mari, Stegano, Posideo, Tauro

in Phoenicio deinde mari est ante Iopen Paria, tota oppidum, in qua obiectam belvae Andromedam ferunt, et iam dicta Arados, inter quam et continentem L cubita alto mari, ut auctor est Mucianus, e fonte dulcis aqua turbo coriis facto usque a vado trahitur

[129]  Pamphylium mare ignobiles insulas habet, Cilicium ex quinque maximis Cyprum, ad ortum occasumque Ciliciae ac Syriae obiectam, quondam novem regnorum sedem, huius circuitum Timosthenes CCCCXXVII:D p
[128] La prima delle isole davanti all'Asia è sulla foce Canopica del Nilo, denominata, come dicono, da Canopo nocchiero di Menelao; l'altra Faro, unita con un ponte ad Alessandria, colonia del dittatore Cesare, che un tempo distava dall'Egitto un giorno di navigazione, mentre ora guida con fuochi notturni dalla torre la rotta delle navi: infatti per i guadi ingannevoli Alessandria è accessibile dal mare solo da tre passaggi, Stegano, Posideo, Tauro

Poi nel mare Fenicio davanti a Gioppe c'è Paria, generalmente una città, in cui dicono che Andromeda fu gettata ad una belva, e la già nominata Arado, fra questa e la terraferma, come è testimone Muciano, è trasportata con un tubo fatto di cuoio acqua dolce fino al guado da una fonte nel mare profondo 50 cubiti

[129] Il mare Panfilio contiene isole sconosciute, il Cilicio Cipro fra le cinque più grandi, esposta ad oriente ed occidente della Cilicia e della Siria, un tempo sede di nove regni, il cui perimetro Timostene tramandò in 427 miglia e mezzo, Isidoro in 375

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 16, Paragrafi 152-202
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 16, Paragrafi 152-202

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 16, Paragrafi 152-202

prodidit, Isidorus CCCLXXV; longitudinem inter duo promunturia, Clidas et Acamanta, quod est ab occasu, Artemidorus CLXII:D, Timosthenes CC; vocatam ante Acamantida Philonides, Cerastim Xenagoras et Aspeliam et Amathusiam et Macariam, Astynomus Crypton et Colinian

[130]  oppida in ea XV, Neapaphos, Palaepaphos, Curias, Citium, Corinaeum, Salamis, Amathus, Lapethos, Soloe, Tamasos, Epidaurum, Chytri, Arsinoe, Carpasium, Golgoe

fuere et Cinyria, Mareum, Idalium

abest ab Anemurio Ciliciae L

mare quod praetenditur vocant Aulona Cilicium

in eodem situ Elaeusa insula est et quattuor ante promunturium ex adverso Syriae Clides rursusque ab altero capite Stiria, contra Neampaphum Hiera et Cepia, contra Salamina Salaminiae
Fra i due promontori, Clida ed Acamanda, che è a ponente, Artemidoro(riporta) la distanza di 162 miglia e mezzo, Timostene 200; Filonide (dice) nche prima fu chiamata Acamantide, Senagora Cerasti anche Aspelia e Amatusia e Macaria, Astinomio Cripto anche Colinia

[130] In essa 15 città, Neapafo, Palepafo, Curia, Citio, Corineo, Salamina, Amato , Lapeto, Soli, Tamaso, Epidauro, Chitri, Arsinoe, Carpasio, Golge

Ci furono anche Ciniria, Mareo, Idalio

Dista da Anemurio della Cilicia 50 miglia

Chiamano il mare che si estende Aulone Cilicio

In questo luogo c'è l'isola di Eleusa e le quattro Clidi davanti al promontorio di fronte alla Siria e ancora dall'altro capo la Stiria, di fronte a Neapafo Iera e Cepia, di fronte a Salamina le Salaminie
[131]  in Lycio autem mari Idyris, Telendos, Attelebussa, Cypriae tres steriles et Dionysia, prius Charaeta dicta, dein contra Tauri promunturium pestiferae navigantibus Chelidoniae totidem, ab his cum oppido Leucolla, Pactyae, Lasia, Nymphais, Macris, Megista, cuius civitas interiit

multae deinde ignobiles, sed contra Chimaeram Dolichiste, Choerogylion, Crambusa, Rhoge, Xenagora VIII, Daedalon duae, Cryeon tres, Strongyle et contra Sidyma Antiochi Glaucumque versus amnem Lagusa, Macris, Didymae, Helbo, Scope, Aspis et, in qua oppidum interiit, Telandria proximaque Cauno Rhodusa

[132]  Sed pulcherrima est libera Rhodos, circuitu CXXV aut, si potius Isidoro credimus,CIII, habitata urbibus Lindo, Camiro, Ialyso, nunc Rhodo

distat ab Alexandria Aegypti DLXXXIII, ut Isidorus tradit, ut Eratosthenes,CCCCLXVIII, ut Mucianus D, a Cypro CLXXVI
[131] Nel mare Licio poi Idiri, Telendo, Attelebussa, le tre Ciprie sterili e Dionisia, prima chiamata Careta, poi di fronte al promontorio del Tauro altrettante Chelidonie pericolose per i naviganti, dopo queste con la città di Leucolla, Pactia, Lasia, Ninfaide, Macri, Megista, la cui città scomparve

Poi molte sconosciute, ma di fronte a Chimera Dolichiste, Cherogilio, Crambusa, Roge, le 8 Senagora, le due Dedaleon, le tre Crieon, Strongile e di fronte a Sidima di Antioco e verso il fiume Glauco Lagusa, Macri, Didime, Elbo, Scope, Aspis e Telendria in cui la città decadde, e Rodusa vicina al monte Cauno

[132] Ma la più bella è la libera Rodi, col perimetro di 125 miglia o, se piuttosto crediamo ad Isidoro, 103, occupata dalle città di Lindo, Camiro, Ialiso, ora Rodi

Dista 583 miglia da alessandria d'Egitto, come riferisce Isidoro, secondo Eratostene 468, secondo Muciano 500, da Cipro 176

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 02, Paragrafi 57-70
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 02, Paragrafi 57-70

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 02, Paragrafi 57-70

vocitata est antea Ophiusa, Asteria, Aethria, Trinacrie, Corymbia, Poeeessa, Atabyria ab rege, dein Macaria et Oloessa

[133]  Rhodiorum insulae Carpathus, quae mari nomen dedit, Casos, Achne olim, Nisyros, distans a Cnido XV:D, Porphyris antea dicta, et eodem tractu media inter Rhodum Cnidumque Syme; cingitur XXXVII:D, portus benigne praebet VIII

praeter eas circa Rhodum Cyclopis, Teganon, Cordylusa, Diabatae IIII, Hymos, Chalce eum oppido, Teutlusa, Narthecusa, Dimastos, Progne et a Cnido Cisserusa, Therionarcia, Calydne cum tribus oppidis, Notio, Nisyro, Mendetero, et in Arconneso oppidum Ceramus

in Cariae ora quae vocantur Argiae numero XX et Hyetusa, Lepsia, Leros

[134]  nobilissima autem in eo sinu Coos, ab Halicarnaso XV distans, circuitu C, ut plures existimant, Merope vocata, Cea, ut Staphylus, Meropis, ut Dionysius, dein Nymphaea
Fu chiamata prima Ofiusa, Asteria, Etria, Trinacria, Corimbia, Peessa, Atabiria da un re, poi Macaria e Oloessa

[133] Le isole dei Rodiesi Carpato, che dette il nome al mare, Caso, una volta Acne, Nisiro, che dista da Cnido 15 miglia e mezzo, detta prima Porfiride, e nello stesso tratto Sime in mezzo fra Rodi e Cnido, è circondata da 37 miglia e mezzo, offre ben otto porti

Oltre queste intorno a Rodi Ciclopi, Tegano, Cordilussa, le 4 Diabate, Imo, Calce con la città, Teutlussa, Nartecusa, Dimasto, Progne e da Cnido Cisserusa, Terionarce, Calidne con tre città, Nozio, Nisiro, Mendetero e in Arconneso la città di Ceramo

Sulla costa della Caria quelle che sono chiamate Argie nelnumero di 20 e Ietussa, Lepsia, Lero

[134]Coo la più importante in questo golfo, che dista da Alicarnasso 15 miglia, col perimetro di 100, detta Merope, come pensa la maggior parte, Cea, secondo Stafilo, Merope, secondo Dionisio, poi Ninfea
mons ibi Prion; et Nisyron abruptam illi putant, quae Porphyris antea dicta est

Caryanda cum oppido, nec procul ab Halicarnaso Pidossus; in Ceramico autem sinu Priaponesos, Hipponesos, Pserima, Lampsa, Aemyndus, Passala, Crusa, Pyrraethusa, Sepiusa, Melano paulumque a continente distans quae vocata est Cinaedopolis, probrosis ibi relictis a rege Alexandro

[135]  Ioniae ora Aegeas et Corseas habet et Icaron, de qua dictum est, Laden, quae prius Late vocabatur, atque inter ignobiles aliquot duas Camelitas Mileto vicinas, Mycalae Trogilias tres, Philion, Argennon, Sandalion, Samon liberam, circuitu LXXXVII:D aut, ut Isidorus,C

Partheniam primum appellatam Aristoteles tradit, postea Dryusam, deinde Anthemusam; Aristocritus adicit Melamphyllum, dein Cyparissiam, alii Parthenoarchusam, Stephanen

amnes in ea Imbrasus, Chesius, Hibiethes, fontes Gigartho, Leucothea, mons Cercetius
Qui il monte Prione; e pensano che sia stata sottratta a quello Nisiro, che prima fu chiamata Porfiria

Carianda con la città, e Pidosso non lontano da Alicarnasso; nel golfo Ceramico poi Priaponeso, Ipponeso, Pserima, Lampsa, Emindo, Passala, Crusa, Pirretusa, Sepiusa, melano e poco distante dalla terraferma quella che fu chiamata Cinedopoli, poiché qui furono lasciati i viziosi dal re Alessandro

[135] La costa della Ionia comprende Egee, Corsee e Icaro, di cui si è detto, Lade, che prima era chiamata Late, e tra alcune sconosciute le due Camelite vicino a Mileto, le tre Trogilie (vicino) a Micale, Filio, Argennone, Sandalio, la libera Samo, col perimetro di 87 miglia e mezzo o, secondo Isidoro, 100

Aristotele tramanda che fu prima chiamata Partenia, poi Driusa, quindi Antemusa; Aristocrito aggiunge Melanfillo, poi Ciparissia, altri Partenoarcusa, Stefane

In essa i fiumi Imbraso, Chesio, Ibiete, le fonti Gigarto, Leucotea, il monte Cercezio

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 20, Paragrafi 09-13
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 20, Paragrafi 09-13

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 20, Paragrafi 09-13

adiacent insulae Rhypara, Nymphaea, Achillea

[136]  Par claritate ab ea distat XCIIII cum oppido Chios libera, quam Aethaliam Ephorus prisco nomine appellat, Metrodorus et Cleobulus Chiam a Chione nympha, aliqui a nive, et Macrim et Pityusam

montem habet Pelinnaeum, marmor Chium

circuitu CXXV colligit, ut veteres tradidere, Isidorus VIIII adicit

posita est inter Samum et Lesbum, ex adverso maxime Erythrarum

[137]  finitimae sunt Tellusa, quam alii Daphnusam scribunt, Oenusa, Elaphitis, Euryanassa, Arginusa cum oppido

iam hae circa Ephesum et quae Pisistrati vocantur Anthinae, Myonnesos, Diarrheusa in utraque oppida intercidere , Poroselene cum oppido, Cerciae, Halone, Commone, Illetia, Lepria, Aethre, Sphaeria, Procusae, Bolbulae, Pheate, Priapos, Syce, Melane, Aenare, Sidusa, Pele, Drymusa, Anhydros, Scopelos, Sycusa, Marathusa, Psile, Perirrheusa multaeque ignobiles
Sono vicine le isole Ripara, Ninfea, Achillea

[136] Pari per fama la libera Chio con la città dista da questa 94 miglia, Eforo la chiama con antico nome Etalia, Metrodoro e Cleobulo Chia dalla ninfa Chione, alcuni da neve, e Macri e Pitiusa

Possiede il monte Pelinneo, il marmo Chio

Racchiude nel perimetro 125 miglia, come tramandarono gli antichi, Isidoro aggiunge 9

E' situata fra Samo e Lesbo, esattamente di fronte ad Eritre

[137] Vicine sono Tellusa, che altri scrivono Dafnusa, Enusa, Elafiti, Eurianassa, Arginusa con la città

Queste (sono) già presso Efeso e le Antine che sono dette di Pisistrato, Mionneso, Diarreusa- in entrambe sparirono le città-, Poroselene con la città, Cercie, Alone, Commone, Illezia, Lepria, Etre, Sferia, Procusa, Bolbule, Feate, Priapo, Sice, Melane, Enare, Sidusa, Pele, Drimusa, Anidro, Scopelo, Sicussa, Maratusa, Psile, Perirreusa e molte ignote

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 15, Paragrafi 01-20
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 15, Paragrafi 01-20

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 15, Paragrafi 01-20

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 06, Paragrafi 104-130
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 06, Paragrafi 104-130

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 06, Paragrafi 104-130

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 35, Paragrafi 01-71

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 18, Paragrafi 1-55

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 30, Paragrafi 42-115

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 33, Paragrafi 01-28

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 03, paragrafi 45-103

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 37, Paragrafi 01-18