La eucellula dei vegetali I plasmodesmi sono particolari canali citoplasmatici che interconnetono cellule
cellule contigue attraversando la parete essi sono attraversati da un desmotubulo internamente al desmotubulo si trova un bastoncino centrale legato tramite sottili filamenti il desmotubulo e' in continuita' con elementi del reticolo endoplasmatico il plasmalemma e' strozzato alle estremita' del plasmodesma e spesso attorno a queste strozzature vi e' del materiale polisaccaridico essi hanno il compito di permettere il passaggio di acqua di soluti e di molecole a basso peso molecolare attraverso le cellule contigue Il Citosol e' quella porzione di protoplasto contenuta all'interno del plasmalemma e' fatto da acqua, gas, ioni, lipidi, proteine; inoltre ci sono molecole di RNA microfilamenti, filamenti intermedi e microtubuli costituiscono il sistema citoscheletrico della cellula nel citosol avviene la sintesi di un gran numero di proteine che garantiscono l'accrescimento, il differenziamento e la funzionalita' dell'intera cellula Il Nucleo - e' il depositario della quasi totalita' dell'informazione genetica necessaria all'ordinata vita della cellula e perche' svolge un ruolo essenziale nella riproduzione o divisione cellulare