L’ingresso al Canal Grande con la Basilica Della Salute, Venezia - Canaletto

L’ingresso al Canal Grande con la Basilica Della Salute, Venezia - Canaletto

Nonostante l'apparente fedeltà alla situazione topografica, Canaletto introduce qualche invenzione, come la luce che proviene da Nord e invade tutta la facciata della Basilica, poi due obelischi sul tetto del palazzo Flangini-Fini, per bilanciare la torre sulla riva opposta del canale
L'ingresso al Canal Grande con la Basilica Della Salute, Venezia - Canaletto, 1731 circa L’ingresso al Canal Grande con la Basilica Della Salute, Venezia - Canaletto, 1731 circa

la veduta appare ripresa sul Canal Grande, all'altezza della punta della Dogana, e si estende sulla sinistra fino al campo e alla chiesa di Santa Maria della Carità, con i pinnacoli della facciata e il campanile (crollato nel 1744) e, più oltre, al gruppo di case dominate dal campanile di san Trovaso; ancora a sinistra, la Mole della Basilica Della Salute, geniale progetto di Baldassarre Longhena. 

Dietro, l'antica Abbazia e la chiesa di San Gregorio e il gruppo di palazzi dominati dalla torre quattrocentesca del palazzo Venier della Toresella, demolita nell'Ottocento; si distinguono bene il campo San Vio e il Palazzo Barbarigo, uno dei luoghi preferiti di Canaletto per le riprese nella direzione opposta; a destra, lo sbocco del Rio di San Moisè e il palazzo Emo. Si nota un progresso nella definizione dello spazio e delle architetture, meno imponenti a vantaggio del cielo e dell'acqua ma descritte con maggiore accuratezza.L'ottima conservazione del ricco impasto permettono di apprezzare la tecnica complessa ed elaborata, specie nella resa della Basilica, modellate in ogni dettaglio costruttivo e decorativo con l'ausilio di uno strumento appuntito, del righello e del compasso.

Maybe you might be interested

Il Canal Grande da palazzo Baldi fino al ponte di Rialto, Venezia - Canaletto
Il Canal Grande da palazzo Baldi fino al ponte di Rialto, Venezia - Canaletto

L'imponente facciata del palazzo Baldi,edificato tra il 1582 al 1590 da Alessandro Vittoria su commissione del nobil'uomo veneziano Nicolò Balbi, inquadra a sinistra questa panoramica veduta del Canal...

Il Canal Grande con Santa Maria della Carità, Venezia - 1726
Il Canal Grande con Santa Maria della Carità, Venezia - 1726

la facciata gotica della chiesa diventa protagonista, accuratamente descritta, mattone per mattone, segnati una sottile pennellata chiara. Per simmetria con il pendant, l'alto campanile quasi mimetizz...

Il consiglio alla vendetta - Francesco Hayez

Piazza San Marco con la torre dell’Orologio, Venezia - Canaletto

Confidenze in laguna - Eugenio de Blaas

L’arco di Settimio Severo, Roma - Canaletto

Il bacino di San Marco, verso est, Venezia, 1738-39

prato della Valle, con santa Giustina e il monastero di benedettine, santa Maria della Misericordia, Padova