l'attribuzione a Bellotto è stata avanzata con l'esposizione monografica alla mostra di Houston nel 2001. Molti sono i caratteri che rimandano al Bellotto dei primi anni quaranta: la luminosità contrastata e le tonalità fredde dei colori, la resa curata dell'acqua trasparente, con molteplici riflessi e le onde a uncinetto, fitte e concatenate, le figure tendenti alla caricatura
il Molo dal bacino di San Marco, Venezia - Bernardo Bellotto, 1740-41 circa
l'utilizzo accentuato del righello, delle incisioni nella pittura fresca e delle misurazioni precise con il compasso; solo il cielo delicato, percorso dalle nubi dai bordi sfumati, non ha l'espressività drammatica della maggior parte delle opere giovanili, come era nelle abitudini di Bellotto, a pennellate in diagonali. Bellotto riprende in questa ampia terra la composizione del dipinto già Antonio Canova