Il Molo dal bacino di San Marco, Venezia - Bernardo Bellotto

il Molo dal bacino di San Marco, Venezia - Bernardo Bellotto

l'attribuzione a Bellotto è stata avanzata con l'esposizione monografica alla mostra di Houston nel 2001. Molti sono i caratteri che rimandano al Bellotto dei primi anni quaranta: la luminosità contrastata e le tonalità fredde dei colori, la resa curata dell'acqua trasparente, con molteplici riflessi e le onde a uncinetto, fitte e concatenate, le figure tendenti alla caricatura
il Molo dal bacino di San Marco, Venezia - Bernardo Bellotto, 1740-41 circa il Molo dal bacino di San Marco, Venezia - Bernardo Bellotto, 1740-41 circa

l'utilizzo accentuato del righello, delle incisioni nella pittura fresca e delle misurazioni precise con il compasso; solo il cielo delicato, percorso dalle nubi dai bordi sfumati, non ha l'espressività drammatica della maggior parte delle opere giovanili, come era nelle abitudini di Bellotto, a pennellate in diagonali. Bellotto riprende in questa ampia terra la composizione del dipinto già Antonio Canova

Maybe you might be interested

la Piazza Navona verso nord, Roma - Bernardo Bellotto
la Piazza Navona verso nord, Roma - Bernardo Bellotto

piazza Navona, antico circolo di Domiziano, soggetto imprescindibile del vedutismo Romano. Bellotto crea con questo dipinto una propria composizione prospettica, riprendendo la piazza dalla finestra d...

L’antico ponte sul Po, Torino - Bernando Bellotto, 1745
L'antico ponte sul Po, Torino - Bernando Bellotto, 1745

fu la prima commissione da parte di un re, e il suo più entusiasmante manifesto dell'autonomia stilistica e compositiva dal celebre zio e maestro. La firma apposta è sia di Bellotto che il Canaletto, ...

Il bacino di san Marco dalla Giudecca, Venezia - Canaletto
Il bacino di san Marco dalla Giudecca, Venezia - Canaletto

sulla fondamenta di San Giovanni Battista, all'estremità occidentale della Giudecca, una coppia elegante sta per prendere la gondola e, davanti a loro, un ampio panorama del bacino di San Marco, dalla...

piazza San Marco, verso est, Venezia - Bernardo Bellotto, 1739 circa
piazza San Marco, verso est, Venezia - Bernardo Bellotto, 1739 circa

l'immagine della piazza San Marco verso la basilica, la più attraente tra le vedute di Venezia, dipinta diverse volte da Canaletto, non poteva mancare nel repertorio di Bellotto, ma questo dipinto gli...

Tags: #venice
Il consiglio alla vendetta - Francesco Hayez

Canaletto dipinge per la prima volta il ponte di Rialto

piazza San Marco, verso est, dal portico delle Procuratie Nuove, Venezia - Canaletto

Il Canal Grande da palazzo Baldi fino al ponte di Rialto, Venezia - Canaletto

ritratto del doge Marcantonio Trevisan - Bottega di Tiziano

La Giovane donna che scopre il seno, 1580-90