Come nasce la bandiera di Haiti secondo la narrazione

Come nasce la bandiera di Haiti secondo la narrazione

I mercanti europei compravano schiavi africani da altri africani e li trasportavano alla stregua di "merci" nel Nuovo Mondo, dove venivano venduti nei mercati come capi di bestiame ed erano messi a lavorare in varie parti del continente americano e dei Caraibi

il più alto numero di schiavi arrivò in Brasile. In questo periodo, molti si ribellarono: sulla costa occidentale dell'Africa, durante il brutale viaggio transatlantico e in America, dove per molti le condizioni di lavoro erano orripilanti. L'insurrezione di maggior successo fu quella in cui l'intera popolazione schiava di Saint-Domingue, nella parte occidentale dell'isola di Hispaniola, si ribellò e prevalse sui padroni, istituendo nel 1804 il nuovo stato di Haiti.

La bandiera haitiana a quanto si narra fu creata nel 1803 quando Dessalines (imperatore di Haiti) strappò via il bianco dalla bandiera francese. Una donna nera, Catherine Flon (in basso a destra), cucì fra loro il rosso e il blu.

Quote start

Sono nato schiavo, ma la natura mi ha conferito l'anima di uomo libero.

Toussaint Louverture
rapporto al governo francese, 1797

Quote end

Maybe you might be interested

Aquila e serpente. Dagli Aztechi, il simbolo della bandiera del Messico
Aquila e serpente. Dagli Aztechi, il simbolo della bandiera del Messico

A città del Messico è custodito un antico documento noto come: codice Boturini. Racconta le origini del popolo azteco. Questi, non avevano un alfabeto e usavano le immagini per raccontare i momenti de...

L’India di Tehuantepec - Alfredo Ramos Martinez

Il viaggio della pizza oltre oceano

Com’è cominciata l’epidemia della droga in America

uno squilibrio grava sul Senato degli Stati Uniti

Il legno brasiliano dà il nome ad un Paese

Nazca, la particolarità delle opere d’arte visibili solo dall’alto