Antonio Canova nacque a possagno nel 1757 e morì a Venezia nel 1822
figlio di uno scalpellino, cominciò a lavorare come apprendista presso lo scultore giuseppe bernardi detto torretti. frequentò poi l’accademia a Venezia dove studiò le opere classiche su calchi di gesso delle statute.
Nel 1779 andò a Roma e poi nel 1780 andò a visitare gli scavi di Pomepi ed ercolano. era affascinato dalal estatue antiche e le disegnava senza possa, ma non le riproduceva in marmo perché riteneva che ciò ostacolava la libera invenzione dell’artista.
nel 1781 grazie all’intervento del senato veneto, si trasferì definitivamente a roma . qui i primi anni si dedicò al perfezionamento della sua cultura studiando inglese e francese, i classici latini e greci e sperimentando opere pittoriche e scultoree.
ANTONIO CANOVA RIASSUNTO BREVE - Prima di arrivare a scolpire , Canova elabirava molti disegni e modelli di terracotta. in questi progetti Canova esprimeva attraverso la libertà dei gesti, nella mancata definizione dei volti, uan serie di sentimenti forti.
per questo Canova da un lato ( nelle opere marmoree)era un’artista neoclassico in cui il sentimento era depurato; dall’altro, nei suoi bozzetti, esprimeva una serie di sentimenti , propri dell’età romantica.
ANTONIO CANOVA RIASSUNTO ARTE - nel 1802 venne nominato dal papa ispettore delle belle arti per lo stato della chiesa e per roma . nel 185 , dopo la definitiva sconfitta di Napoleone, ando’ a parigi per reclamare alcune opere che erano state sottratte allo stato pontificio da napoleone. riusci’ a riportarne a roma 248 delle 506 trafugate.
ANTONIO CANOVA OPERE: RIASSUNTO - A Roma Canova assunse il suo stile classicista come attesta l'opera scultorea “ teseo e il minotauro” commissionata al Canova dall’ambasciatore di venenzia presso la santa sede. Canova decise di non rappresentare le due figure mentre lottavano,ma raffiguro’ Teseo nel momento dopo l’uccisone del minotauro. l’eroe e’ rappresentato in un momento di riflessione, seduto sopra il corpo del minotauro.
teseo è il simbolo della vittoria dell’intelligenza e del coraggio dell’uomo sull’istinto animale.
CANOVA RIASSUNTO VITA - Il capo di teseo è chinato a guardare il minotauro ed richiama un sentimento di pietà. questo monumento gli procurò molta fama e gli assicurarono molte commissioni. la prima , nel 1787, riguardò al realizzazione del monumento funebre a l papa clemente ivx nella basilica dei santi apostoli. Canova prese come modllo il monumento funebre fatto dal bernini per ilpapa urbano viii in san pietro sia per l’impianto a forma di piramide, sia per l’atteggiamento benedicente del papa. però il monumento del Canova presenta una suddivisione più razionale dei diversi piani e una maggiore semplicita’. infatti non sono presenti i marmi policromi e i panneggi usati dal Bernini.

Antonio Canova: biografia breve
Score 32.0%

Antonio Canova, biografia
Score 5.6%